Da quanto tempo lavora in Märtens e come ha trovato l'azienda?
Ho iniziato a lavorare a Märtens nel maggio 2000. Ho sentito parlare dell'azienda da alcuni conoscenti e mi sono candidata direttamente.
Ho iniziato a lavorare a Märtens nel maggio 2000. Ho sentito parlare dell'azienda da alcuni conoscenti e mi sono candidata direttamente.
Sono responsabile della manutenzione della produzione. Per la produzione delle nostre cinghie intrecciate in tondino utilizziamo macchine proprie, che ovviamente devono essere sottoposte a manutenzione. Poiché la tecnologia e i nostri prodotti sono in continua evoluzione, le macchine devono essere modificate. Nella nostra officina produciamo anche macchine speciali e pezzi di ricambio.
Sono anche responsabile della formazione dei nostri apprendisti. Offriamo un apprendistato come meccanico industriale e meccatronico della durata di 3,5 anni. Le gerarchie sono piatte e lavoriamo insieme alla pari. In passato, agli apprendisti veniva mostrato il funzionamento di una fase di lavoro e, se la eseguivano in modo errato, gli veniva mostrata di nuovo. L'apprendimento oggi è diverso, i nostri apprendisti devono lavorare in modo indipendente. A volte capita di commettere errori, ma si impara da essi e si fa meglio la volta successiva.
La squadra! Ci divertiamo molto. Lavorare con i nostri tirocinanti mi mantiene anche giovane: non hai più 20 anni (ride).
Le mansioni sono molto varie, non c'è un lavoro di routine.
L'orario di lavoro è ottimo! I nostri apprendisti, ad esempio, hanno una settimana di 35 ore, cosa che oggi non accade quasi mai. Mi piace la flessibilità, perché mi piace alzarmi presto ed essere il primo ad arrivare in officina alle sei del mattino. Nel pomeriggio, se mi va bene, posso finire il lavoro prima.
Con la mia famiglia, lavorando alla casa, al nostro cane e allo sport, tanto sport! Sono un triatleta e mi alleno molto. A volte mi alzo alle quattro e corro per i 10 km che mi separano dalla casa di Großsolt al lavoro.
Mi piace anche partecipare alle gare. Ho partecipato all'Ostseeman di Glücksburg, naturalmente, e all'Ironman Hamburg. Per il mio 50° compleanno mi sono regalata la partecipazione. È successo due anni fa, ma la pandemia ha messo i bastoni tra le ruote. Quest'anno ha finalmente funzionato.